header_image
Risultati della ricerca

Tutto ciò che nessuno ti ha mai detto sulle OTA

by luxury on 11 Dicembre 2017
Tutto ciò che nessuno ti ha mai detto sulle OTA
Comments:0

Se questo articolo ti ha incuriosito probabilmente hai già sentito parlare delle OTA, probabilmente hai usufruito più di una volta dei loro servizi, come tutti noi del resto, e probabilmente ora hai deciso di vederci più chiaro.

Le OTA (Online Travel Agency), come la definizione stessa ci suggerisce, sono delle agenzie di viaggio online e ci promettono (e non sempre permettono) di poter prenotare “ai migliori prezzi” direttamente dalle loro App o dai loro Portali web.
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito al continuo braccio di ferro tra albergatori e agenzie di viaggio online, meglio conosciute come OTA. Quello tra albergatori e agenzie online è un rapporto di amore e odio. C’è chi le considera dei veri e propri nemici a causa del fatto che trattano i clienti come numeri senza preoccuparsi delle personali esigenze di ogni ospite (comunicando in maniera standard anche ciò che è speciale) e che trascinano verso il basso le tariffe di vendita e conseguentemente la qualità. E c’è chi invece le percepisce come un alleato importante per aumentare visibilità e presenze e quindi necessario.
In virtù di un’ottima visibilità su Internet, le ota pretendono le tariffe migliori costringendo gli hotel a “piegarsi” a clausole contrattuali incredibilmente dannose per la qualità dei soggiorni offerti e quindi degli ospiti.

Se albergatori ed esperti del settore hanno parecchia familiarità con le prenotazioni dirette, lo stesso non può dirsi del grande pubblico. Se provassimo a chiedere a dieci persone quale sia, secondo loro, il modo migliore per prenotare una vacanza online facendo un ottimo affare, riceveremo dieci risposte diverse. Tanto per cominciare non tutti hanno la stessa concezione di “affare” e non tutti ritengono che la soluzione migliore sia quella più economica. Nonostante questo, c’è una gran parte di persone convinte che gli affari migliori possano trovarsi sui portali di Expedia o sui portali di Priceline (come ad esempio Booking) e non nei canali diretti (online e offline) delle singole strutture.
Le ota, in quanto intermediari, non sono interessati all’innovazione della struttura del mercato, ma operano con l’unico fine di guadagnare molto e subito. Chiediamoci per esempio su 100 prenotazioni che abbiamo fatto, quante sono state quelle effettuate tramite Online Travel Agencies e quante quelle tramite prenotazione diretta.

L’ultimo rapporto di Phocuswright “Channel Surfing: Where Consumers Shop for Travel Online”, relativo agli ultimi due anni, svela infatti che nei mercati più sviluppati (USA, UK, Germania) la percentuale di clienti che hanno utilizzato le ota almeno una volta per prenotare la struttura ricettiva per il proprio soggiorno si aggira tra il 61 e il 75%, mentre solo una percentuale tra il 15 e il 44% dei consumatori ha controllato e prenotato attraverso il sito web della struttura ricettiva in cui soggiorna; è quantomeno curioso notare come gli utenti degli USA, spesso considerati come “compratori più facilmente influenzabili dalla pubblicità” siano invece tra i più attenti nella scelta, capitanando la classifica.
Le ragioni per cui i viaggiatori prediligono le ota sono tante e sebbene la percezione di trovare un prezzo più basso sia tra queste, è sorprendente però vedere che non è il primo motivo di preferenza. Di seguito analizziamo le cinque ragioni principali che spingono i clienti a scegliere le ota. Vedremo che gran parte di queste ragioni sono solo dei miti da sfatare e quali accorgimenti adotta chi si occupa di vacanze, con il fine di garantire la migliore esperienza ai potenziali ospiti delle proprie strutture.

“Il sito web delle OTA è più facile da utilizzare”: FALSO

La user experience, si sa, vince su tutto. Le ota sono diventate regine indiscusse della user experience: sanno bene che offrendo agli utenti un’esperienza di navigazione migliore rispetto agli altri siti web, quegli utenti prenoteranno e loro guadagneranno. In questo caso lo faranno scegliendo di utilizzare quel sistema di prenotazione e non un altro, perché è più semplice, intuitivo, facile da usare insomma. Ben il 47% dei clienti pensa che sia così, quasi la metà.
E’ per questo che nello sviluppo del nostro sito (www.luxuryholidaysinsardinia.com) abbiamo lavorato attentamente sulla user experience.

Vogliamo che sia per te un piacere la navigazione nel nostro sito, vogliamo garantirti un’esperienza unica e piacevole ancora prima che abbia scelto in quale Villa trascorrere la tua vacanza e soprattutto metterti nella condizione di prenotare da qualsiasi dispositivo (tablet e smartphone per primi), in qualsiasi momento e in qualunque luogo ti trovi. Ecco quindi che ci siamo impegnati affinché Tu possa facilmente individuare le informazioni che cerchi da qualsiasi punto del sito.

Processi di prenotazione semplificati: quando arrivi al momento dell’acquisto, la semplicità è fondamentale. Ben il 18% degli utenti abbandona in anticipo il processo di prenotazione nel sito della struttura a causa delle troppe informazioni da inserire. Nel caso di Luxury Holidays in Sardinia, per completare la prenotazione, devi inserire solo il nome, l’email e scegliere il metodo di pagamento. Andando ad eliminare quindi inutili passaggi e permettendoti di completare la prenotazione in 3 semplici click, proprio come le OTA.

“Le OTA hanno solitamente prezzi migliori”: FALSO

Circa il 30% dei consumatori dichiara di aver preferito le ota in quanto è convinto che queste offrano tariffe più basse rispetto ai siti web dei singoli fornitori. Negli Stati Uniti addirittura il 50% dei turisti è convinto che le OTA abbiano prezzi migliori rispetto ai siti web delle rispettive strutture ricettive, mentre solo il 15% di loro non la pensa così.

In realtà, le ota chiedono agli hotel le migliori tariffe senza preoccuparsi dei servizi connessi. Questo porta necessariamente ad una diminuzione della qualità del soggiorno stesso, o meglio, è abbastanza ovvio che prenotando direttamente dal sito della struttura, il cliente si assicurerà per lo stesso prezzo tutta una serie di servizi che non avrebbe avuto prenotando dalle ota. Questo lo abbiamo provato anche noi sulla nostra pelle, sperimentandolo da turisti, scoprendo poi (tramite una semplice lettura di quello che era scritto sotto le foto nel sito della struttura in cui pernottavamo) che gli Ospiti della camera accanto allo stesso prezzo avevano anche l’accesso illimitato alla SPA e il wifi gratis in camera.

Come già fanno le più importanti catene alberghiere mondiali quali Hilton e Marriot anche nel nostro sito troverete le migliori offerte unite a servizi premium quali, ad esempio, le pulizie intermedie con cambio biancheria gratuite o early/late check in gratuiti riservati ai nostri Ospiti che, come Te, scelgono di prenotare direttamente dal nostro sito (☛CLICCA QUI☚).

“Il marchio delle OTA è più affidabile”: FALSO

Le Ota sono diventate senza dubbio un punto di riferimento nel processo di ricerca e prenotazione di un viaggio. C’è da dire che le ota sono state incredibilmente utili ad alcuni hotel per aprirsi a nuovi mercati internazionali che altrimenti non avrebbero raggiunto e ai viaggiatori per trovare in un unico “contenitore” un gran numero di scelte. Ma queste stanno veramente attirando prenotazioni che un hotel o una struttura avrebbe anche potuto ottenere da sola?

Tutte le strutture ricettive per essere desiderabili devono necessariamente offrire un servizio di alta qualità in locali altrettanto curati e tenere sotto controllo la propria reputazione online ascoltando ciò che gli Ospiti che li hanno scelti hanno da dire. Ciò che noi di Luxury Holidays in Sardinia facciamo quotidianamente, con passione e professionalità, è ascoltare quello che gli Ospiti che hanno vissuto le Ville prima di te ci hanno detto, capirlo e migliorare dove non siamo riusciti a dare il massimo; il nostro obiettivo è migliorare giorno dopo giorno per offrirti un esperienza sempre migliore.

Ma è doveroso che tu sappia che le ota non conoscono ne visionano le strutture, tutte le informazioni sono inserite dagli albergatori, che sono gli unici responsabili della tua vacanza, col loro brand, col loro nome e cognome, con la loro faccia. Quando prenoti tramite ota non stai prenotando una struttura gestita da loro, stai prenotando una struttura indipendente o gestita da una catena alberghiera, scommetto che ora anche tu fatichi a capire quale sia il valore aggiunto del marchio delle ota!

La fiducia è un tassello importante nella scelta di una struttura, nessuno vuole andare in un’altra città o in un altro stato senza avere una ragionevole certezza di sapere dove si deve pernottare, quindi chi meglio di una persona come te che ha trascorso prima di te la sua vacanza in un determinata struttura può darti un parere?
Noi adoriamo ascoltare i nostri Ospiti incoraggiandoli a lasciare il loro feedback anche pubblicamente nelle varie piattaforme disponibili perché siamo convinti che questo può aiutare Te a scegliere, come aiuta noi a migliorarci sempre raccogliendoli poi (tutti) nel nostro sito (li puoi trovare cliccando su: FEEDBACK).

“La sicurezza dei dati inseriti è la più alta”: Falso 

Dallo studio sopra citato, emerge che oltre al garantire ai clienti un’esperienza di navigazione semplice e piacevole, un altro elemento fondamentale è soprattutto un processo di pagamento e un trattamento dei dati sicuro.

Quasi il 50% degli utenti abbandona in anticipo il processo di prenotazione di viaggi online a causa di problemi nel sistema di pagamento, tra cui il 15% per il processo di pagamento troppo lungo, il 18% per troppe informazioni e dati da inserire, il 18% perché il metodo di pagamento che si vorrebbe utilizzare non risulta disponibile, il 12% perché il processo di pagamento è poco chiaro e non intuitivo, il 18% ha dubbi sulla sicurezza del sito, il 18% a causa dell’impossibilità a completare la transazione a causa di errori sopraggiunti.

E’ per evitarti questo che utilizziamo il booking engine di Simple Booking, potrai quindi prenotare in maniera sicura attraverso pochi click (gli stessi richiesti dalle ota) con la garanzia che i tuoi dati saranno gestiti attraverso i sistemi di sicurezza più affidabili del mercato (quali Symantec, Verisign e PCI Security Standard Council) secondo i più alti standard di sicurezza dotato della certificazione mondiale PCI DSS molto più evoluto dei classici SSL utilizzati dalle Ota, noi ci mettiamo la faccia, la Tua sicurezza è una nostra priorità.

“Le OTA sono più facili da trovare online”: ma perchè?

La presenza delle ota è molto forte, per più di un decennio sono state lasciate sole nella loro presenza online, ora i tempi sono cambiati e per emergere hanno bisogno di aggressive campagne di pay-per-click (ogni volta che tu clicchi sul loro sito loro pagano, eludendo quindi gli algoritmi di Google che premiano il migliore risultato disponibile), tattiche di remarketing (tu fai una ricerca, loro memorizzano i tuoi dati e ti “perseguitano” sul web) e imponenti campagne pubblicitarie in tv.

Sono sempre più frequenti, infatti, le risposte da parte di albergatori e professionisti dell’ospitalità che lanciano messaggi chiari e forti per comunicare agli utenti che le offerte più vantaggiose si trovano sui loro siti e non altrove. Come ribadito dal Direttore Generale di Federalberghi, Alessandro Nucara – “a partire dal 1° luglio scorso gli alberghi italiani, se contattati direttamente, potranno offrire condizioni migliori in termini di prezzo e di servizi aggiuntivi, rispetto a quelle pubblicate sui grandi portali”.

Sicurezza, affidabilità, semplicità, migliori prezzi garantiti: sono questi i motivi per cui sei sicuro di essere nel posto giusto e noi te ne diamo uno in più: usa il codice promo BestPrice e scopri le speciali tariffe riservate per te.
La Sardegna è pronta ad accoglierti ed abbracciarti con il suo mare unico, la natura incontaminata e un’offerta eno-gastronomica tutta da scoprire.

Non perdere questa occasione. Goditi la bella stagione tra mare e relax: cosa aspetti, prenota la tua vacanza in Sardegna qui (☛CLICCA QUI☚) con Luxury Holidays in Sardinia!

Share

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

confrontare

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPTPrivacy & Cookies Policy