fare clic per attivare lo zoom
loading...
Nessun risultato trovato
Vedi Roadmap Satellite Hybrid Terrain La mia posizione schermo intero Precedente Prossimo
Risultati della ricerca

Le Spiagge di Capo Ferrato

by luxury on 20 Gennaio 2020
Le Spiagge di Capo Ferrato
Comments:0

Il margine settentrionale dell’ampia fascia sabbiosa di Costa Rei è delimitato da Capo Ferrato. Qui, lasciata l’atmosfera vacanziera e festaiola del centro abitato di Monte Nai, si incontra la Sardegna vera, quella dalla natura selvaggia, dura e pura.

Capo Ferrato si trova nel comune di Muravera, il suggestivo promontorio si inserisce nel mare fra due tratti di costa sottile, sabbiosa e rettilinea tra i più estesi dell’isola.

I graniti iniziano a spingersi in mare a Porto Pirastu, dove la costa si eleva e diventa alta, rocciosa e frastagliata, caratterizzata da alcune calette di notevole bellezza e circondata da scogli di granito chiaro arrotondati dall’incessante azione del mare. Il promontorio è l’estremità orientale di un blocco roccioso, isolato tra la piana di Castiadas e il mare, costituito dai rilievi granitici del Monte Liuru (m 420) e di Capo Ferrato (m 77) e da quello vulcanico di Monte Ferru (m 299). Quest’ultimo è isolato ed il suo profilo spicca nettamente al centro del paesaggio granitico per il colore bruno-cinereo e la sua perfetta forma di cono. Sui versanti aspri, un tempo ricoperti di boschi, ma oggi spogli, aridi e ingombri di grossi blocchi, è possibile osservare delle formazioni geologiche dovute all’erosione.

Nella sommità si trova una torre spagnola del XVI secolo, con un diametro alla base di 5 metri e alta 8 metri, raggiungibile attraverso un ripido sentiero che risale i versanti occidentali. Dalla sommità della torre, che è forse la più panoramica di questa costa della Sardegna, lo sguardo può spaziare su vasta parte della costa sud-orientale. 

Il promontorio granitico si incunea in mare per oltre due chilometri ed ha un profilo molto frastagliato, lungo il quale si aprono diverse piccole ma suggestive calette. Il fronte granitico è particolarmente scosceso ed è inciso da profondi burroni chiusi da alte pareti verticali le cui rocce sono spesso finemente cesellate dall’erosione che ha creato numerosi tafoni. Nel settore più avanzato sorge la costruzione del faro, che con il suo colore bianco è visibile a grande distanza. Nei pressi, tra i graniti chiari, si elevano anche i modesti rilievi vulcanici di Perda Niedda e Bruncu Sa Figu, che per brevi tratti raggiungono la costa. 

L’intero territorio del capo è attraversato da bellissimi sentieri, uno dei quali giunge fino al faro.

Chi, invece, preferisce una caletta per appartarsi dall’affollamento di Costa Rei, ha a disposizione ben tre mete: Cala Sa Figu, Porto Pirastu e Porto de S’Illixi.

Le coste della Sardegna, assieme a lunghe spiagge presenta numerose calette come Cala Sa Figu e Porto S’Illixi, che si inseriscono tra le spiagge di Capo Ferrato e di Ferraxi. Sono caratterizzate entrambe da spiaggette con granelli di sabbia bianca e grigia a grana fine, e scogliere coperte di macchia mediterranea rigogliosa, e un mare limpido con tutte le tonalità dell’azzurro. Visti i bassi fondali e sabbiosi, sono ideali per famiglie con bambini; inoltre essendo appartate e molto suggestive sono meta anche di diportisti (soprattutto Porto S’Illixi che è ben riparata dai venti). 

La spiaggia di Porto Pirastu si presenta con zone di ciottoli che si alternano con quelle sabbiose, fattore che rende questa spiaggia unica nel suo genere.

La sabbia è grigia a grana grossa mista, il mare è limpido, cristallino e molto pescoso. Alle spalle della spiaggia si trova una piccola pineta, ideale per rilassarsi al fresco durante le giornate di caldo torrido. La spiaggia è frequentata dagli amanti delle immersioni e della pesca subacquea. Porto Pirastu, come tutto il tratto di costa del promontorio di Capo Ferrato, è ricco di piccole insenature e calette circondate da scogli di granito e dalla macchia mediterranea. 

Share

confrontare

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPTPrivacy & Cookies Policy