Le 5 imperdibili spiagge di Santa Margherita di Pula

Il comune di Pula si trova in una posizione ottimale lungo la costa sud-occidentale del Golfo degli Angeli.
Pula è un importante centro agricolo, che durante l’estate raddoppia il numero dei suoi abitanti grazie al turismo balneare nelle sue magnifiche spiagge, ed è inoltre molto conosciuta per l’importante zona archeologica di Nora ed altri siti archeologici risalenti all’era nuragica.
E’ ricca di spiagge e cale che si estendono lungo tutta la costa, a pochi chilometri da Villa I Pini e da Villa I Pini 2, scelte da Luxury Holidays in Sardinia per la Tua vacanza in Sardegna.
Ne abbiamo selezionato per voi 5, le più imperdibili.
Partiamo con la suggestiva Spiaggia di Nora, situata in prossimità della zona archeologica di Nora, in un’area alle pendici del promontorio di Capo di Pula, una lingua di terra unita da uno stretto istmo alla terraferma, che si protende verso il mare, in cui ci si può fare il bagno su entrambi i lati . La spiaggia è delimitata da una scogliera ed è di sabbia chiara a grani medi, bagnata da un mare limpidissimo e da un fondale particolarmente basso. In alcune giornate, quando il mare risulta piatto e limpido , si possono ammirare sul fondale marino le rovine sommerse. La spiaggia è raggiungibile tramite la strada statale SS195 in direzione Pula ed è facile da trovare seguendo le indicazioni stradali.
La spiaggia di santa Margherita di Pula è molto estesa, con un retroterra agricolo ad agricoltura intensiva e di un grosso borgo agricolo e turistico, oltre che insediamenti alberghieri di livello internazionale. La spiaggia, di natura incontaminata è molto suggestiva, composta da un litorale di sabbia fine e grigia con magnifici riflessi rosa ed un mare limpido con un basso fondale. La località è caratterizzata dalla presenza di diverse spiagge, che si susseguono per circa 5 kilometri, parallele alla strada.
In queste spiagge , è frequente trovare delle splendide onde, soprattutto nelle ore seguenti il pomeriggio; anche per questo motivo è meta abituale degli amanti del surf, del windsurf e del kitesurf.
Una località adatta ai bambini, grazie ad un fondale poco profondo e una spiaggia di sabbia finissima, è sicuramente la spiaggia di Cala Bernardini, circondata dalla macchia mediterranea e bagnata da uno spettacolare mare cristallino e color smeraldo
Un valore aggiunto è senz’altro dato dalle diverse calette che si susseguono nel litorale, molto suggestive e selvagge, ideali per chi si vuole avventurare alla ricerca di calette da esplorare.
La spiaggia di Porto d’Agumu, si trova anch’essa non lontana da Pula, nell’insenatura poco più a sud di Nora, una spiaggia di medie dimensioni, caratterizzata da un litorale di sabbia bianco-grigia, piuttosto grossolana e con ciottoli, bagnata da un mare pulito e con fondali dai riflessi verdastri. La spiaggia occupa una cala di sabbia bianca, racchiusa fra entrambi i lati da due imponenti torri spagnole da cui si ha una meravigliosa vista sugli scavi.
Un’altra spiaggia molto suggestiva situata in prossimità della spiaggia di Nora è la spiaggia di Su Guventeddu, preceduta da una pineta, e perfetta per le famiglie con bambini che possono sostare durante le ore più calde. La spiaggia è caratterizzata da sabbia sottilissima e bianca, fondale basso e scarsissima presenza di scogli, adatta soprattutto per i bambini e per gli amanti della pesca subacquea , grazie alle sue cristalline acque. E’ facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per Pula prima e per le rovine di Nora poi.
Pula rappresenta oggi una delle destinazioni turistiche più rinomate del Sud Sardegna.
Il territorio di Pula con le sue coste dorate, le sue acque ed i suoi paesaggi, la dolce brezza marina, come anche la sua storia e la sua cultura, offre un ambiente ideale dove goderti la tua vacanza all’insegna del relax e della tranquillità più assoluta.