La tua vacanza a Santa Margherita di Pula

La zona di Santa Margherita di Pula è un paradiso di relax, ma è anche un’area ricca di opportunità per godersi una vacanza piena di emozioni e di avventura.
La vacanza presso le Ville di Luxury Holidays in Sardinia, situate nella costa sud-occidentale del Golfo degli Angeli, a Santa Margherita di Pula, ti regalerà un’esperienza unica, alla scoperta di luoghi, sapori e antiche tradizioni.
Le Ville, raggiungibili da Cagliari tramite Strada Statale 195, nel giro di 40 minuti, sono dotate di ogni comfort e consentono un soggiorno di alta qualità, per cui durante la tua vacanza, potrai coniugare il relax e la tranquillità di casa tua, con il divertimento e le esperienze nel territorio circostante, ricco di spiagge magnifiche e ricco di servizi.
Grazie al microclima unico della zona, all’estate calda e primavera e autunno più miti, è la destinazione ideale praticamente tutto l’anno, e regala una vacanza ricca di emozioni e bellezza anche a maggio e ottobre, quando il clima è l’ideale per lo sport o le escursioni in mezzo alla natura o alla scoperta dei numerosissimi siti archeologici della zona.
La zona di Santa Margherita di Pula offre davvero l’imbarazzo della scelta: un territorio ricco di storia, dai resti della civiltà nuragica a quelli punici, antiche città romane, parchi e foreste facilmente raggiungibili, e paesaggi in cui si passa dalla città alla montagna in pochi minuti, oltre che una costa con spiagge stupende.
Una passeggiata a cavallo immersi nella natura rigogliosa, tra i profumi della campagna e i panorami di un mare azzurro e cristallino, con percorsi selezionati per te di varia durata e lunghezza. Visitare la zona di Pula a cavallo è un buon motivo per godersi la Sardegna anche in primavera quando la campagna regala una magnifica vegetazione fiorita o in autunno, con il clima più mite e l‟atmosfera romantica di un paesaggio dai colori autunnali.
Da Villa I Pini e Villa I Pini 2, le Ville da noi selezionate in questo angolo della costa per Te, si possono raggiungere spiagge meravigliose in pochi minuti come la Spiaggia di Su Guventeddu, ideale per le famiglie con bambini, con fondale basso e preceduta da una pineta, in cui sostare durante le ore più calde o la Spiaggia di Nora, ben riparata dal vento e dominata dalla Torre del Coltellazzo, all’interno di uno splendido scenario vicino al sito archeologico di Nora.
Tuerredda, considerata la più famosa della costa sud, Capo Malfatano, dove un tempo si apriva uno dei più importanti porti cartaginesi che ospitava fino a quattrocento navi puniche, oggi una spiaggetta selvaggia, con fondali sabbiosi perfetti per lo snorkeling alla scoperta dell’antichità sommersa. Campana, inserita in un magnifico paesaggio di dune di sabbia bianchissima e gigli selvatici tra gli alberi secolari o Cala Cipolla, romantica, protetta e solitaria. La costiera di Chia, tra le più belle del Mediterraneo, si trova a 15 km da Pula in direzione Teulada e presenta molte spiagge circondate da grandi laghi salini con fenicotteri rosa.
Per gli amanti del vento, la particolare esposizione dell’isola ai venti di scirocco e soprattutto di maestrale permettono di praticare sia il windsurf sia il più spericolato kitesurf con la formazione di onde spettacolari che permettono letteralmente di volare sull’acqua. Tutte le spiagge sono adatte agli amanti delle onde, anche se alcune, quelle particolarmente battute dal maestrale (nel nostro sito troverai un‟ampia selezione di spiagge con foto e peculiarità), sono il vero paradiso di chi ama il kitesurf e il windsurf.
La zona di Santa Margherita e di Chia, è infatti la meta ideale per gli sport nautici, dal surf al kite surf.
Da Villa I Pini, si può raggiungere in pochi minuti la spiaggia di Santa Margherita e quella di Chia con un’ampissima esposizione ai venti: Grecale, Levante, Scirocco, Libeccio e Maestrale. Le spiagge di Su Giudeu e Campana molto amate dai kiter, Cala Bernardini, dal fondale poco profondo con un mare verde smeraldo, o l’ampia spiaggia di Cala Marina dal fondale misto sabbioso e ciottoloso, anche se la preferita dagli amanti del kite è senz’altro Maddalena spiaggia (nei mesi estivi il vento termico di direzione Ostro (Sud) – Libeccio (Sud-Est) soffia con un‟intensità dai 10 ai 20 nodi).
Goditi la tua vacanza scoprendo sentieri e spiagge a bordo di un fuoristrada, magnifici percorsi off-road su sentieri bellissimi circondati dalla macchia mediterranea che ti porteranno a calette nascoste, in cui tuffarsi per una pausa rinfrescante nel mare azzurro. Oppure goditi la tua moto nei percorsi selezionati da Luxury Holidays in Sardinia, come da Pula a Teulada ed il panorama incantevole, o il percorso tra mare e montagna da Pula alla Costa Verde, in direzione Iglesias, città conosciuta per le sue miniere che costituiscono oggi un patrimonio archeologico industriale, passando per Nebida, con la passeggiata detta “il Belvedere” e i faraglioni di Portu Banda, e infine l’abitato di Masua da cui si gode un panorama mozzafiato sull‟isolotto del Pan di Zucchero.
Se invece volete passare delle giornate rilassanti, senza dover prendere la macchina, basta percorrere il vialetto di pini verso la spiaggia privata del Condominio, all’ombra dei pini, e trascorrere così delle ore rilassanti nel lettino riservato per voi in riva al mare da Luxury Holidays in Sardinia presso la spiaggia della SAIA (la spiaggia privata del condominio in cui sono situate Villa I Pini e Villa I Pini 2).
La tua vacanza a Santa Margherita di Pula ti può anche regalare sensazioni, sapori e profumi unici delle specialità alimentari, i colori e la qualità di un artigianato di qualità rinomato in tutto il mondo. Le ceramiche, i tappeti e lavori a telaio in genere, arazzi, tovaglie, coperte, cuscini decorati con disegni raffinati, che contraddistinguono le Ville di Luxury Holidays in Sardinia, faranno della tua vacanza in Sardegna un’esperienza indimenticabile.
Durante la tua vacanza non farti scappare una visita alle bellezze storiche e artistiche della zona, a partire dalla cittadina di Pula (che d‟estate si anima con musica nelle strade e nelle piazze e spettacoli per bambini) e dalle rovine di Nora, antica città fenicio-punica prima e romana poi, per secoli uno dei più importanti porti del Mediterraneo. Oggi potrete ammirare le sue rovine con il teatro romano, terme e templi, case signorili decorate con preziosi mosaici. La visita all’area archeologica di Nora può essere completata con l’escursione alla Torre del Coltellazzo, costruita in epoca spagnola e facente parte del sistema di torri di avvistamento per difendere i territori dalle scorrerie dei berberi, da cui si gode di un panorama mozzafiato.
Vicino alle rovine di Nora, non perderti una visita all’antica chiesa di Sant’Efisio dell’XI secolo, che secondo la tradizione fu il luogo in cui venne martirizzato Sant’Efisio, patrono della Sardegna a cui è dedicata la famosa Sfilata di Cagliari, ogni anno il 1 maggio. Oltre alla chiesa di Sant’Efisio risalente all’epoca bizantina (VI secolo), si trova la chiesa di San Raimondo costruita nel 1709, la Chiesa di San Giovanni Battista, progettata dall’Ingegner Costa, lo stesso che progettò il Bastione di Saint Remy a Cagliari, e ancora il Santuario della Madonna della Consolazione in località Is Molas, costruito per volontà di Fra Nazzareno da Pula, che ancora conserva le sue spoglie ed è per questo meta di pellegrinaggio.
A mezz’ora da Villa I Pini e Villa I Pini 2 si trova Teulada con caratteristiche ambientali e una costa che rappresentano il cuore selvaggio della Sardegna del Sud, un lungo susseguirsi di calette e spiagge, ideali da raggiungere in gommone o in barca, soprattutto quelle più nascoste ed inaccessibili. Così potrete godervi una giornata a prendere il sole a Porto Tramatzu, di fronte alla suggestiva Isola Rossa, e circondati da un mare turchese, trasparente e fare un tuffo a Cala Zafferano, raggiungibile esclusivamente via mare, e circondata da acque cristalline, rigogliosa macchia mediterranea e formazioni dunali. Porto Pirastu di Teulada immerso nella macchia mediterranea e dominato dall’ex miniera di Monte Lapanu, anche visitabile attraverso gite in barca organizzate, con partenza da Porto Teulada o da Chia (chiedi al tuo Villa Manager, e avrai disponibile l’escursione che fa per te).
Oltre alle bellezze storico artistiche, per un pomeriggio divertente ma allo stesso tempo educativo merita una visita il Centro Recupero Cetacei e Tartarughe marine “Laguna di Nora” creato per accogliere, curare e riabilitare esemplari spiaggiati o in difficoltà. Guide esperte vi condurranno alla scoperta di un ambiente unico dove imparerete a riconoscere le essenze profumate della macchia e le specie che popolano le coste del Mediterraneo. Un paradiso, soprattutto per i più piccoli. Qui potrete divertirvi alla scoperta della flora e della fauna del territorio, con una gita nell’ampio specchio lagunare di Nora, dove non solo è possibile ammirare un ricco ecosistema (tra cui le tartarughe marine) ma anche viverlo con escursioni in canoa, per un divertimento assicurato per grandi e bambini.
Alla scoperta di fenicotteri rosa sugli stagni salini in riva al mare, alla ricerca di paguri, granchi e conchiglie negli scogli e nelle spiagge circostanti, dove non è raro veder comparire caprette, mucche e cavalli!
La Sardegna vanta una tradizione vitivinicola millenaria, che unita alla vicinanza del mare ed il clima mite, conferiscono al vino le sue caratteristiche inconfondibili. Un giro per le cantine del territorio, è d’obbligo per gli amanti del buon vino, tra queste la Cantina Mesa a Sant’Anna Arresi, in località Su Baroni, a 40 km dal Condominio Comunione Pineta Is Morus (dove sono situate Villa I Pini e Villa I Pini 2): la cantina si presenta come una struttura ipermoderna, minimalista, immersa nella vegetazione delle colline di Porto Pino. Un’occasione per un viaggio tra design moderno e cantine d’invecchiamento che ospitano barriques di rovere francese, vasche in cemento e serbatoi d’acciaio in cui i vini subiscono gli ultimi processi di affinamento. La Cantina 6Mura non solo sede di produzione di ottimo Carignano del Sulcis, ma anche spazio espositivo e fucina di eventi culturali. E ancora la Cantina di Santadi, attiva dagli anni ’60, rinomata per vini eccellenti come il Terre Brune, e il Rocca Rubia e quelle di Sardus Pater a Sant’Antioco e le cantine Argiolas e Pala di Serdiana come la Cantina di Su Entu presso la quale potrai degustare i loro Vini, forti di un gran numero di premi internazionali.
Nella zona di Pula si trova il Parco di Piscina Manna e al suo interno la riserva WWF di Monte Arcosu: 4000 ettari di montagne selvagge costituite di una vegetazione rigogliosissima e popolata da cervi, daini, cinghiali, gatti selvatici, aquile reali e falchi pellegrini (sono anche presenti il discoglosso e il Macaone sardo, caratteristici della Sardegna). Passeggiare tra valli strette percorse da torrenti e pendii scoscesi è veramente un‟esperienza suggestiva e rilassante, ideale per chi ama stare all’aria aperta.
Per chi invece è alla ricerca di una giornata adrenalinica all’insegna del divertimento, a Pula si trova un Parco Divertimenti di 13000 mq, in cui divertirsi tra ponti tibetani, cavi, corde, reti e passerelle che permettono di passare da un albero all’altro, piattaforme sospese, adatto sia a grandi che bambini, che si potranno divertire in tutta sicurezza. Il parco presenta infatti numerosi percorsi per i più piccoli (come anche per adulti e per i diversamente abili), utili per coniugare sport, divertimento, rispetto e conoscenza del territorio.
Per chi preferisse un parco acquatico alle passerelle sospese tra gli alberi, il Blufan è il posto che fa per voi! Quest’ultimo, ad un passo da Villa I Pini e Villa I Pini 2, è un vero e proprio paradiso per grandi e piccoli (in estrema sicurezza), per trascorrere in allegria una giornata in famiglia o con amici. Ogni anno il Blufan viene premiato nella classifica Awards Waterpark, per la migliore animazione per bambini con un palinsesto ricco di attività e giochi creati su misura per i più piccoli, e anche per l’animazione per adulti con schiuma party, caccia al tesoro subacquea, sport di tutti i tipi e tanto altro. Esiste anche una zona riservata, in cui potrai goderti un cocktail o il pranzo, stando comodamente nel tuo lettino a bordo piscina, ma con la riservatezza e la tranquillità di una zona riservata.
In molte zone dell’area di Pula, dove l’ecosistema è ancora incontaminato è possibile praticare l’Horse Sharing. La Sardegna infatti vanta una tradizione millenaria per quanto riguarda l’allevamento del cavallo. Le cavalcate sulle spiagge, o lungo gli antichi sentieri che portano al mare, o nelle pinete tra gli alberi di eucalipto, i cespugli di mirto ed elicriso, permettono di respirare la leggera e benefica aria marina dell’isola e di passare una giornata rilassante alla scoperta del territorio.
Se siete alla ricerca di una giornata diversa, alla scoperta di storia e territorio, una visita delle miniere di cui il sud Sardegna è disseminato, non potete di certo perderla! Tra luoghi molto suggestivi come le Miniere Rosas, con il museo multimediale, la Miniera di Serbariu, sede del Museo del Carbone, la prima miniera moderna di carbone in Sardegna. La Miniera di San Giovanni con l’affascinate grotta di Santa Barbara, raggiungibile grazie ad un sistema di gallerie reso fruibile da un trenino che vi accompagnerà all’interno della grotta. Infine Porto Flavia a Masua, di fronte allo scoglio di Pan di Zucchero, uno dei siti più rilevanti dal punto di vista storico e che gode di uno dei panorami più suggestivi dell’isola.
La costa intorno alle Ville di Luxury Holidays in Sardinia è ricca di servizi tra cui numerose spiagge per gli amici a quattro zampe. Tra queste la Dog Beach in località Sa Canna a Teulada, quella di Porto Pino a Sant’Anna Arresi, a Calasetta, presso la ex Tonnara ed infine la Dog Beach di Fontanamare a Gonnesa.
Mille le attività da scegliere durante la Tua vacanza oltre agli sport nautici, il trekking, sino al golf al campo di Is Molas, con 27 buche. Il Golf Club Is Molas tra i primi dieci in Italia, situato nei pressi di Pula, a un passo da Villa I Pini. Il Golf Club Is Molas, grazie alla vicinanza al mare e protetto dalle colline, gode di un microclima unico, mite e particolarmente favorevole al golf tutto l‟anno; è presente un bar con terrazza panoramica, il pro-shop e un ristorante che propone una cucina mediterranea basata sulle produzioni locali della Sardegna. E’ inoltre possibile noleggiare car, set di mazze e attrezzature ed è sede della Academy di Dan Williamson, presso la quale si possono prenotare lezioni e corsi di golf. Contatta il tuo Villa Manager, e Luxury Holidays in Sardinia si occuperà della prenotazione dei campi per goderti al meglio la Tua vacanza di lusso in Sardegna.
Se invece, volessi goderti una partita a tennis con tua moglie o con un tuo amico, ti basta raggiungere i campi del condominio Comunione Pineta Is Morus a due passi da Villa I Pini e Villa I Pini 2, per goderti la partita. Mentre i tuoi figli giocano al sicuro nel Parchetto che circonda i campi.
Tutto questo (e non solo) è Luxury Holidays in Sardinia, un’azienda che investe nelle proprie risorse umane al fine di avere un personale competente di alto profilo. E investe nelle Ville e nei servizi connessi, con la consapevolezza di migliorare un’isola fantastica come la Sardegna.
Ora sei nella magnifica spiaggia privata di Villa I Pini, o rilassato nella veranda della Tua Villa ed allo stesso tempo hai a Tua completa disposizione, ogni comfort desiderabile e ogni divertimento possibile; ti rigeneri con una birra fresca nel bar del condominio di Villa I Pini dopo una bella partita a tennis con un amico. La possibilità di scoprire nuove distrazioni, di vivere ogni istante nel pieno delle sensazioni (come goderTi una partita a golf o un giro in mountain bike, mentre i Tuoi figli giocano al sicuro nell’ampio giardino della Villa e Tua moglie legge un libro nel divanetto della spaziosa e fresca veranda). GoderTi il tramonto romantico con la Tua dolce metà nel lettino in riva al mare, assaporando un fresco aperitivo, mentre i Tuoi amici preparano una grigliata nel barbecue della Tua Villa.
Questo e tanto altro è quello che Ti aspetta presso le Ville di Luxury Holidays in Sardinia, per sentirTi come a casa Tua e divertirTi come desideri.
La vacanza in Sardegna può essere anche un’occasione per inoltrarsi alla scoperta di un territorio selvaggio avvolto nella macchia mediterranea: Luxury Holidays in Sardinia seleziona per te suggestivi itinerari alla scoperta dei bellissimi paesi dell’entroterra ancora carichi di antiche tradizioni, o percorsi naturalistici come le Grotte di Zuddas, la foresta di Is Cannoneris, Pixina Manna, le cascate di Rio Alinu. E’ possibile grazie alla variegata conformazione del paesaggio isolano cimentarsi in rilassanti escursioni a bordo di mountain bike tra coste, mare e colline; partendo dalla tua Villa si possono scoprire luoghi favolosi e svolgere al tempo stesso percorsi variegati e ideali per l’allenamento. Gli itinerari per gli amanti della mountain bike sono dislocati in tutto il territorio, dai più semplici ai più tortuosi e impegnativi. Aiutati dalla mitezza del clima il cicloturismo può essere praticato in Sardegna praticamente tutto l’anno.
La vacanza presso le Ville di Luxury Holidays in Sardinia ti regalerà un’esperienza indimenticabile, in cui per trascorrere le tue giornate avrai solo l’imbarazzo della scelta. Scegli di vivere la Sardegna a diretto contatto con le sue antichissime tradizioni e le sue magnifiche bellezze naturali, alla scoperta di luoghi e sapori, ed immersi in un paradiso di relax e divertimento.
Non aspettare, prenota la tua vacanza con Luxury Holidays in Sardinia.
Un ringraziamento speciale a @ocram_84 per la stupenda foto!