Giro d’Italia 2017: l’Ogliastra si tinge di rosa

Il countdown per la 100^ edizione del Giro d’Italia è già iniziato. Il Giro torna in Sardegna dopo dieci anni dall’ultima volta, con tre tappe molto interessanti.
Il Giro D’Italia 2017 è pronto a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di ciclismo con un percorso ricco di emozioni e di sorprese. Saranno 196 i Paesi collegati in tv e 200 testate giornalistiche presenti sul territorio sardo per la prima tappa, prevista per il 5 maggio ad Alghero.
L’evento, sarà composto di 21 tappe dalle caratteristiche diversificate: 6 saranno le tappe dedicate ai velocisti, 8 quelle di media difficoltà, che andranno ad aggiungersi alle 5 di difficoltà più elevata ed alle 2 tappe a cronometro.
La prima tappa è fissata per il 5 maggio, partenza da Alghero. I corridori attraverseranno la meravigliosa costa del nord Sardegna per poi arrivare ad Olbia, per un totale di 203 chilometri di salite e discese e tre gran premi della montagna, l’ultimo dei quali è a 20 km dall’arrivo, a San Pantaleo. Questo percorso sarà probabilmente favorevole ai velocisti bravi sui percorsi misti, anche se l’intero tracciato è ricco di insidie a non è da escludere una volata di gruppo o la fuga di qualche finisseur.
La seconda tappa è prevista per sabato 6 maggio, Olbia – Tortolì di 208 km, caratterizzata da poca pianura ed un percorso accidentato. Sarà una tappa ricca di emozioni dal momento che si presenta come una tappa di mezza montagna, con parecchi saliscendi e tre lunghe salite, due delle quali gran premi della montagna, (a Nuoro e al Passo di Genna Silana). Gli ultimi 50 km nel cuore dell’Ogliastra, in leggera discesa, fanno presagire una volata finale molto combattuta, anche se le tante curve e la scarsità di lunghi rettilinei potrebbero rendere più complesso un ricongiungimento in caso partisse una fuga. La corsa passerà tra gli altri paesi a Bitti, Orune, Nuoro, Oliena, Dorgali, Baunei, Santa Maria Navarrese e arrivo a Tortolì.
La terza tappa è la più facile ma anche la più suggestiva, con un percorso fondamentalmente pianeggiante e una tappa bellissima dal punto di vista paesaggistico. Con la Tortolì – Cagliari di domenica 7 maggio, la corsa arriverà nel sud dell’isola concludendo la tre giorni
sarda, attraversando l’Ogliastra e il Sarrabus per un totale di 148 km.
I paesi protagonisti della corsa saranno Bari Sardo, Cardedu, Tertenia, Perdasdefogu, per poi proseguire nel Sarrabus a Villaputzu, San Priamo prima, e quindi i panorami mozzafiato della litorale da Villasimius a Cagliari passando per Solanas, Geremeas, Terra Mala, Sant’Andrea, San Bartolomeo e arrivo a Cagliari, con probabile volata finale. Qui si conclude il percorso sardo del Giro d’Italia 2017, che dalla quarta tappa in poi si trasferisce nella Penisola con l’obiettivo di regalare nuove ed innumerevoli emozioni.
Il Giro d’Italia 2017 è una ragione in più per visitare l’Ogliastra e il Sarrabus in bassa stagione e scegliere la Sardegna come prossima meta per le tue vacanze. A un passo da Villa Granito e Villa Panorama.