fare clic per attivare lo zoom
loading...
Nessun risultato trovato
Vedi Roadmap Satellite Hybrid Terrain La mia posizione schermo intero Precedente Prossimo
Risultati della ricerca

Alla scoperta dell’entroterra Sardo – Intro

by luxury on 5 Novembre 2019
Alla scoperta dell’entroterra Sardo – Intro
Comments:0

Negli ultimi trent’anni si è affermata una nuova coscienza ambientale che ha favorito la riscoperta della natura e ha promosso lo sviluppo di attività “verdi”, ovvero rispettose dell’ambiente.

 

Le attività da svolgere all’aria aperta e legate alla fruizione della foresta sono infatti molteplici: trekking, passeggiate, birdwatching, escursioni in mountain bike etc. Particolare fascino rivestono gli sport in foresta: mountain bike, corsa, arrampicata, free climbing, tarzaning. Le foreste sarde sono oggi alla portata di un pubblico che comprende ragazzi in età scolare, sportivi, escursionisti, anziani, diversamente abili. Tutti possono apprezzare questi paesaggi unici e di ineguagliabile bellezza che la Sardegna presenta.

Alcune delle aree più belle dell’isola sono di fondamentale importanza per la salvaguardia del territorio e della biodiversità della Sardegna. E gran parte, per non dire in tutti questi territori, è stata predisposta una rete di sentieri, strutture d’accoglienza, giardini e arboreti, per chiunque volesse dedicare una giornata alla scoperta di questi ambienti unici, della loro storia, della loro flora e fauna. La maggior parte dei sentieri sono percorribili a piedi ed in alcuni casi in mountain bike o a cavallo, sono segnalati con cartelli indicatori delle direzioni, dei tempi di percorrenza e del grado di difficoltà e con pannelli illustrativi sulle caratteristiche ambientali e storiche dell’area.

 

La Sardegna da la possibilità di trascorrere una o più giornate in una foresta, camminare all’ombra di alberi secolari, osservare gli animali che la abitano, riconoscendo i segni della loro presenza, ascoltare i suoni del bosco ed ammirare i colori, tutte esperienze da non farsi mancare durante la Tua vacanza in Sardegna. Per rendere questa esperienza non solo un’occasione di svago e riposo ma anche un’opportunità di conoscere il mondo naturale che contraddistingue la Sardegna.

Le foreste sono visitabili tutto l’anno, tuttavia i periodi migliori sono quelli primaverili ed autunnali, sia per motivi climatici che per la varietà dei colori del paesaggio e per la possibilità di osservare un maggior numero di specie di flora e di fauna.

Nella mappa in alto, sono segnate le principali foreste demaniali della Sardegna. Seguono alcuni articoli di quelle che sono le foreste più vicine alle Ville di Luxury Holidays in Sardinia, rispettivamente nelle sub-regioni della Barbagia (contrassegnate con i numeri 14, 15, 16 e 17), Ogliastra (18 e 19), Sarrabus (25, 26 e 27), Sulcis (29, 30, 31 e 32) e Campidano di Cagliari (28)

 

Qui puoi trovare i vari articoli per la zona che più ti interessa:

Barbagia: Barbagia – Alla scoperta dell’entroterra Sardo

Ogliastra: Ogliastra – Alla scoperta dell’entroterra Sardo

Campidano: Campidano – Alla scoperta dell’entroterra Sardo

 

Share

confrontare

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPTPrivacy & Cookies Policy